Telefono:
+39 0422 331578

SOCIAL NETWORK

Facebook Instagram Youtube

Slide

Mantenere il pelo sano è un must.

Il manto difende dal sole, dal vento, dal caldo e dal freddo. I prodotti detergenti per cane e gatto devono essere studiati e formulati in modo specifico, poiché i comuni detergenti destinati all’uso umano potrebbero risultare aggressivi visto il diverso ph della pelle dell’uomo e dell’animale. E’ importante utilizzare prodotti che non alterino l’equilibrio fisiologico della loro pelle.

L’importanza del bagnetto.

 Fare lo shampoo al cane e al gatto è importante perché rimuove la polvere e lo sporco, rinnova il pelo specialmente nei periodi della muta, nei cambi di stagione. Il gatto, nonostante le proprie cure quotidiane attraverso il leccarsi, può far fatica a favorire il rinnovamento del manto, ingerire quantità di pelo importanti con disturbi intestinali. Per questo va aiutato attraverso lo shampoo e la spazzola. Il bagno favorisce l’allontanamento degli insetti molesti, purifica il pelo e la pelle e rimuove possibili situazioni di pericolo. Se il pelo si sporca con sostanze pericolose come colori o vernici, diserbanti o insetticidi ecc, potrebbero essere ingerite.

La linea Cat&Dog nasce dalla volontà di avere cura e rispetto del proprio cane e del proprio gatto.

“Ti lavo, ti curo, ti proteggo”

Consigli utili per il bagnetto Aromiere Cat&Dog.

    • Spazzolare il cane e il gatto prima di bagnare il manto. In tal modo viene rimosso il pelo morto e preparato il manto a distribuire meglio l’agente lavante anche sulla cute.
    • La temperatura dell’acqua attorno ai 38 gradi, leggermente più calda del nostro comune tiepido, in quanto la temperatura corporea del cane e del gatto è superiore alla nostra, attorno ai 38-39 gradi.
    • L’ambiente deve avere una temperatura mite, per assicurare accoglienza e comfort ed evitare sbalzi termici.
    • Prestare attenzione ad occhi e orecchie assicurandosi che l’acqua non penetri nell’orecchio.
    • Sciacquare bene e procedere all’asciugatura con un asciugamano dedicato.
    • Attenzione ai rumori per rassicurare il nostro amico, parlargli serenamente durante il bagnetto, mai perdere la pazienza, urlare o usare attrezzi rumorosi con irruenza.
    • Il tradizionale phon andrebbe sostituito ad un termoventilatore apposito, in vendita presso negozi specializzati oppure un phon silenzioso.
    • L’asciugatura è importante, non lasciare mai il cane o il gatto bagnati.

Spazzolare con dolcezza e… coccole a volontà.

Ogni esperienza vissuta insieme con dolcezza e gentilezza è una cura di benessere per il tuo amico e per te. Lavare il proprio amico significa anche garantire l’igiene della casa e degli spazi che condividete.

Don't have an account?

Register

X